Creo uno stile che porto nel cuore

Di origine ucraina,  Dina Pinchuk si è laureata presso l'Academia di Commercio  di Lviv con la qualifica di master in attivita ' commerciale e legale . E' qui che nasce l'amore per i capi classici e le linee pulite nel taglio. 

La sua carriera  inizia con creazioni di capi di abbigliamento originali unendo lavorazioni manuali totalmente differenti  tra loro, unendo tessuti con lana lavorata ai ferri, crochet con  ricami. Nel 2013 apre il suo atelier in Sardegna  dove crea e vende capi realizzati totalmente a mano di tessuti e fili delle migliori qualità "made in Italy". Inizia la collaborazione con l'agenzia Capoterra 2000 e dopo  aver girato tutta l'isola,  nel   2019  presenta la sua collezione alla Fashion Week di Mosca.  Nel  2021 gli abiti di Dina sono stati scelti per la rivista Svedese  VERITAS ARCANA  che parlava del progetto ArcheoModa&Musica,  ideato da Capoterra 2000 - azienda leader nel settore moda ed eventi - insieme al fotografo Nicola Castangia.   Menhim Museum- Museo della statuaria preistorica  in Sardegna  a Laconi.   Progetto patrocinato dalla Regione Autonoma della  Sardegna 


Meta 


Creare abiti di alta qualità.  


I ricordi...

Fin da piccola mi appassionano i lavori manuali, cosi che il mio primo capo l'ho realizzato a soli 5 anni, con aiuto della vicina di casa che si metteva sempre a lavorare a uncinetto nel cortile dei nostro palazzo.
Mi incantavo nel guardare la mia nonna che di sera, dopo una lunga giornata lavorativa e 7 nipoti da accudire, si sedeva a cucire nella sua SINGER . Rimanevo ore vicino a lei che ricamava e faceva i maglioni a tutti e 7 nipoti con la velocità della luce....tutti a righe colorati con filo riciclato... un mucchio di gomitoli colorati nel cesto...
E poi ricordo l'armadio nel quale ha tenuto un costume nazionale tutto ricamato con piccole perline che non si poteva toccare da soli, solo aprire e guardare... era molto prezioso.
Da li sicuramente e nato l'amore per il "fatto a mano".
Crescevo io e anche la mia passione cresceva, cosi per il mio quattordicesimo compleanno, mi fu regalata anche la mia prima SINGER. Ho iniziato a studiare come funziona una macchina da cucire, passo dopo passo.
Nel 2006 mi sono trasferita in una delle più belle città dell'Ucraina - Lviv ( Leopoli) tra altro centro culturale del paese, dove l'artigianato è molto apprezzato e coltivato.
Vernissage si trovava proprio nel centro della città, dove vendevano quadri, ricami, gioielli tipici... Mi piaceva molto a fare passeggiate tra lunghe corsie. Questo sicuramente ha solo rafforzato l'amore e la passione per il "fatto a mano".
Nonostante la laurea in giurisprudenza e un posto di lavoro che comunque mi piaceva molto, passione per capi unici, lavorazioni artigianali e fai da te erano sempre li...dovevo ritagliare almeno un'ora di tempo dopo una giornata lavorativa per rilassarmi realizzando qualcosa a mano.
Nel 2011 ho deciso di trasferirmi in Italia per approfondire i miei studi di giurisprudenza in un'Università Europea. Mentre aspettavo le valutazioni dovute, mi sono accorta di avere un bel po' di tempo libero, cosi ho deciso di fare corsi di taglio e cucito e per puro caso, ho trovato un posto da apprendista presso la sartoria del posto.
E cosi nel 2013 è nata la mia attività - la mia pura passione - Sartoria Dina Pinchuk.

Corsi  Aggiornamenti Formazioni 
Corso Sitam
Corsi di prattiche sartoriali alla moda di Paukshte
Sistema Burgo
Sistema Zlacevskoi
Sistema Kolomeiko
Corsi Modelismo sartoriale New Time  
Corsi :corsetti trasparenti e non, abiti da sposa, abiti da sposa drappeggiati morbidi, abiti da cerimonia per taglie curve e altri di Tatiana Kozorovitsky  
Corso di design della moda metodo Steven Faerm
Sistema  Muller